top of page

ALL'IMPROVVISO DANTE  100 CANTI PER FIRENZE

Un progetto di

Culter

 

Con il contributo di

Comune di Firenze

Ente Cassa di Risparmio di Firenze

 

Sponsor

Toscana Energia

Publiacqua

Brunello Cucinelli

 

Direzione artistica

Franco Palmieri

 

In collaborazione con

Associazione Villa Lorenzi

Bartolini Corriere Espresso

Casa Circondariale "La Dogaia" di Prato

Casa Circondariale di Firenze Sollicciano

Casa Circondariale di Prato

Casa circondariale femminile di Empoli

Centro Commerciale Naturale - Le Botteghe di Santo Spirito

Comitato Oltrarno Promuove – DILADDARNO

Confesercenti Firenze

Centro Machiavelli

Liceo Classico Michelangelo

Istituto F. Datini

Residenza per anziani Il Bobolino

Società Dantesca

 

Un particolare ringraziamento a

Comunità Agostiniana di Santo Spirito

Comunità Francescana di Santa Croce

 

Media partner

Radio Toscana

 

 
La X edizione di All'improvviso Dante 100 canti per Firenze, che si è svolta giovedì 14 maggio 2015 tra Piazza della Signoria e Piazza Santa Croce, è stato un appuntamento speciale dedicato ai 750 anni dalla nascita di Dante, ai 150 anni di Firenze Capitale, e ai nostri 10 anni di una storia in comune. 
 
Quest'anno la lettura dei canti si è svolta, in occasione delle celebrazioni dantesche, in concomitanza con la rievocazione della grande sfilata di gonfaloni con cui al tempo di Firenze capitale fu inaugurata la statua di Dante in Piazza Santa Croce. Durante la mattinata i cantori hanno letto il proprio canto, come ormai vuole la tradizione, singolarmente o in gruppo per poi riunirsi tutti insieme nel corale del XXXIII canto del Paradiso.
 
All'improvviso Dante 100 canti per Firenze è un progetto di formazione alla lettura e all’approfondimento della Divina Commedia che ha come  esito una grande performance popolare in cui tutti i partecipanti diventano protagonisti dando voce, insieme, all’intera Divina Commedia. Il percorso di formazione coinvolge anche anno giovani, anziani, famiglie, personaggi di spettacolo, rappresentanti delle istituzioni fiorentine, scuole elementari, medie e superiori, detenuti delle case circondariali, lavoratori di Aziende pubbliche e private.

 

Dalla prima edizione (2006) ad oggi hanno partecipato più di 10.000 persone fra cui personalità dello spettacolo e della vita pubblica, come Matteo Renzi, Lucio Dalla, Sandro Veronesi, Giovanni Lindo Ferretti, Arnoldo Foà, Brunello Cucinelli, Cesara Buonamici, Riccardo Marasco, Maria Cristina Acidini, Paolo Brosio. 

LA VALIGIA DEL CANTORE...

...contiene materiali di approfondimento sulla materia dantesca. Qui di seguito riportiamo le dispense frutto degli incontri avvenuti tra il febbraio e l'aprile del 2009 durante i quali Franco Palmieri si confrontò con i partecipanti, cantori “veterani” o “novizi”, illustrando le linee fondamentali dalle quali nacque e sulle quali ancora oggi si svolge l’intero progetto.

EFFETTO 100 CANTI...

IMMAGINI

IMG_0934
IMG_0936
IMG_0938
IMG_0941
IMG_0944
IMG_0899
IMG_0898
IMG_0914
IMG_0910
IMG_0909
IMG_0906
IMG_0904_edited
IMG_0908_edited
IMG_0913_edited
IMG_0902_edited
IMG_0903_edited
IMG_0901

VIDEO

Associazione culturale Culter

 via Masaccio, 17 - 50136 Firenze 

p.iva 02135190979 - c.f. 92070130486

tel. +39 328 7084059  fax 055 540028 

M5UXCR1

  • Youtube
  • Wix Facebook page
  • Instagram
bottom of page